Statistiche sito,contatore visite, counter web invisibile

PowerSellerManager Presentation

Ultima Release
V2.0.0.

martedì, febbraio 27, 2007

Aggiornamenti Marzo 2007 PSM 2.0

Dopo un periodo di stand-by, il progetto riprende vigore con il passaggio al supporto completo a Windows Vista e Office 2007.

PSM ha subìto decine di cambiamenti, aggiunte e miglioramenti alle funzioni esistenti.
In particolare:
  • migliorata al gestione dei reclami a Poste Italiane / Corrieri, la sincronizzazione;
  • migliorata l'importazione dati da ebay ed il controllo di coerenza nel dati entry;
  • La disposizione delle Tabs (schede) è ora molto più ordinata e razionale. Eliminando del tutto ridondanze di dati ed incongruenza della GUI nella precedente versione 1.7.
  • E' stato esteso il supporto a tutti i tipi di spedizione previsti da ebay;
  • Aggiunta la gestione separata delle spedizioni assicurate, contrassegno e fast-shipping;

Il progetto va avanti, anche col vostro aiuto.

Grazie per la pazienza.

sabato, luglio 01, 2006

.:: PSM - Importazione dei dati dell'acquirente da ebay ::.

E' stata notevolmente migliorata la fase di importazione dei dati dell'acquirente da ebay.
adesso:

  • PSM gestisce la NAZIONALITA' del cliente
  • importazione corretta dell'indirizzo anche se era stato inserito su più righe
    ed anche per chi (non si capisce perchè) inserisce l'indirizzo nella seconda riga del campo :-
  • Scomposizione del CAP
  • Importazione della frazione e della provincia (separati)
  • Importazione e "bonifica" dei dati del telefono
  • Prossima importazione anche dei dati di dichiarato pagamento (/ricarica postepay/bonifico)

Un ringraziamento ai PLU Natanstore, LoSub che ne hanno evidenziato la necessità e testato il funzionamento.

.:: PSM - Gestione degli annullati 2006.07.01 ::.


La gestione degli ordini annullati su ebay è stata migliorata.
Questo al fine di evitare di impostare per errore o dimenticanza un ordine a "pagato/spedito" se questo è stato annullato per qualunque motivo.
La nota tiene traccia del momento in cui si è inviato ad ebay la richiesta di "mutuo accordo" che il momento di notifica di mutuo accordo accettato.

La gestione degli annullamenti (ed il *controllo* delle tariffe ebay) sarà più facile e sicuro...

venerdì, giugno 16, 2006

.:: PSM - RangeRicarica ::.


Aggiunta la possibilità di variare il range di "pescaggio" dei movimenti postepay non ancora assegnati ad altre transazioni.
Con questa migliorìa è possibile visualizzare anche cifre "vicine" al prezzo dovuto dal cliente.
Spesso succede infatti che, per varie ragioni (arrotondamento, pagamento via ATMPoste/Postamat o distrazione), il cliente paghi una cifra vicina ma differente al prezzo stabilito.
In questo modo, in maniera totalmente definibile nel range con gli appositi tasti evidenziatii qui sopra, oppure inserendo direttamente la differenza max da considerare, è possibile trovare con facilità con un paio di click il pagamento "introvabile".

sabato, giugno 10, 2006

.:: PSM - FAQ Ufficiale al 2006.06.10 ::.

Ma cosa è PSM in pratica?
PSM, in sintesi è un gestionale specifico per PowerSeller; l'acronimo è per PowerSellerManager.

E' un software ITALIANO al 100%, scritto da italiani che nasce dalla pura esperienza sul campo di venditori affiancati da un pool di programmatori e progettisti.

A chi è destinato?
PSM è indirizzato a chiunque venda su internet.
Vista l'importanza che ricopre eBay nell'e-commerce, PSM è studiato per aiutare, in particoalre, i venditori su ebay (ma non solo come detto).


L'intento di PSM è AZZERARE lo STRESS OPERATIVO derivante dall'uso di strumenti non adeguati alla vendita nè alla post-vendita, come quelli offerti da eBay ai propri venditori.

Chi è arrivato qui a leggere di PSM, certamente sa cosa intendiamo per STRESS OPERATIVO.

Notare bene che PSM può essere usato anche solo per le vendite via proprio sito Web o per corrispondenza, o via TeleMarketing ecc. ecc.

Per nostra esperienza, già gestire 10/20 clienti/mese risulta problematico con il semplice Gestore Delle Vendite Plus di eBay;
Lo conferma il 70% degli intervistati.

il 90% di questi dichiara che oltre quella soglia risulta quasi impossibile fare tutto "a mano".
Benchè noi si sia conosciuto chi faceva tutto a mano: con file Excel vari e sparsi, file DOC, File TXT e altro...

Per rispondere a queste necessità nasce PSM.

Abbiamo misurato l'apporto di PSM in una tipica situazione così composta:
Venditori su eBay (1-4 impiegati per questa attività) hanno goduto di una serie tangibile di giovamenti sintetizzabili in:

1) Gestione ordinata e precisa del flusso di lavoro
2) Azzeramento dello STRESS derivante dall'uso di 3-4 strumenti diversi per seguire tutto il flusso dei dati e tenere lo stato aggiornato dei pagamenti/spedizioni/feedback.
3) Divisibilità dei Task
4) Migliore velocità di risposta al cliente che si traduce in un aumento notevole delle vendite.
5) Precisione operativa ed ottimizzazione di tutte le fasi fino all'evasione (nessun post-it, nota o "cose da ricordare"... nessun cliente insoddisfatto per un "mi è passato di mente"...
6) Riduzione del 60/80% (!) del tempo necessario all'attività di gestione delle vendite: quello che facevate in 8/10 ore ora è possibile farlo in 1 ora!
7) Riduzione della necessità dei collaboratori/aiutanti/commesse, con conseguente vantaggio sul bilancio aziendale, causato dalla gestione ottimizzata degli ordini.

Chi ha progettato questo strumento e da quanto tempo ci lavorate?
Il progetto è nato dalla strettissima collaborazione di un Team fatto da Programmatori e Venditori + l'esperienza di preziosi PowerSeller (oltre 1200FB+/1350FB+ ed altri...)

PSM è un tool maturo: in "cantiere" da oltre 19 mesi.

Ed è quasi pronto per il rilascio agli interessati.

Negli ultimi 2 mesi abbiamo aperto le sottoscrizioni ovviamente *gratuite* ad una lista di
pre-supporter chiamata PLU
(Pre Launch User).


Gli "attivisti" di questa lista hanno contribuito con suggerimenti e migliorie che poi sono state implementate in .: PSM :.
Per loro e per tutti quelli che vorranno unirsi alla PLU con questa finalità, è previsto
uno sconto del 30% sul prezzo d'uscita del prodotto (Lancio che ha subìto slittamenti e che è previsto per metà Luglio/inizio Agosto).


Per iscriversi alla PLU (GRATUITAMENTE), basta mandare una email a:
powersellermanager@gmail.com

Ricordiamo che PSM è regolarmente fatturabile, quindi
TOTALMENTE FISCALMENTE DEDUCIBILE/SCARICABILE
da qualunque attività commerciale come "bene immateriale"
quindi ripetiamo fiscalmente "ammortizzabile" e deducibile al 100% (!).


Cerchiamo qui di riassumere con una FAQ i punti più battuti sul PSM:

Ma questo PSM è specifico per qualche categoria di venditori?
Io vendo gabbie per canarini cinesi!

Nessun problema: vendesse anche scarpe per elefanti o transistor bruciati, non ci sono problemi.

Ok, ma quanto, costa prima di tutto?

Il costo di un software non è da analizzare "prima" di aver saggiato o realizzato l'esatto beneficio in termni di risparmo.
Noi siamo sicuri che facendo questo il costo sarà equo e vantaggiosissimo.
Comunque, il costo di PSM non è ancora stato fissato con precisione.

Di sicuro esisteranno due tipologia di acquisto:

1) Acquisto del pacchetto completo + tutti gli aggiornamenti disponibili per 12 mesi (o 24)
2) Abbonamento mensile (durata minima 1 anno, passato il quale 6 mesi):

Forti agevolazioni per i PRE-Launch-User.


Bene, ma è disponibile una DEMO per testare il software prima di acquistarlo?
Al momento, purtroppo, non è disponibile una DEMO. Il roadmap ne prevede la realizzazione entro breve tempo. Le risorse disponibili non ci consentoni di dedicarci alla realizzazione in questo momento di una vera e propria Demo.

Nel frattempo, numerosi screenshot e dettagli forniscono una buona approssimazione su cosa fa e come funziona PSM.
E' previsto il rilascio prima di una Overview Video che svolgerà tutti i punti più importanti di PSM. Molto più che una panoramica quindi.
Non pensiamo che sia ragionevole chiedere di comprare un software senza averne visto le caratteristiche. Per questo è tra l'altro possibile prenotare una LIVE-Demo in collegamento via ADSL tramite la quale si può valutare sul proprio computer e comodamente dall'ufficio/casa una sessione dimostrativa di PSM. Il tutto GRATUITAMENTE, ovviamente.

Spesso mi trovo nella necessità di capire CHI è a scrivermi; oppure nel dover trovare rapidamente delle informazioni sul cliente (se sono al telefono per esempio) o per rispondere con precisione a domande di ogni tipo che questo mi fa.
Ho funzioni di ricerca "potenti" e veloci, ma soprattuto semplici?
Sa... col cliente al telefono...

Capiamo il problema perfetatamente...
I clienti non hanno voglia di stare al telefono, altri non capiscono che non avete la minima idea di chi essi siano...
Per non parlare del supporto via emai! Quante volte vi sarà capitata una email del tipo:

"Salve, vi contatto per sapere se avete spedito?"

...oppure:

"Ho pagato con Postepay ieri alle 4:30. Fatemi sapere quando spedite."

...ed ancora:

"Salve, avete ricevuto il mio pagamento? pippoplutoebayer"

...o anche:

"Speditemi tutto all'indirizzo: Rossi Mario - Via torino 5 - Brescia"

La prima risposta che viene in mente è:

"OK, ma CHI $%"!& sei, come faccio a trovarti su ebay con questi dati?!?!? @#§$%!"

Con PSM non ve lo chiederete più: basta il minimo indizio per trovare la scheda della transazione e rispondere con un semplice click su "Manda le informazioni sul pagamento" oppure "Manda informazioni sullo stato della spedizione" Oppure ancora "Rilascia feedback manuale" ecc ecc.

Gran parte del lavoro sull'interfaccia utente di PSM è stato dedicato alle funzioni di SmartFinding. Si tratta di strumenti di ricerca ed indicizzazione molto complessi che consentono di recuperare la scheda relativa ad un certo cliente da qualunque indizio utile.

Per es: è possibile cercare "Fabrizio Bertinelli" trovare una la scheda relativa anche se su ebay ha inserito come nominativo "Bertinelli Fabrizio".
Oppure fare ricerche per nome indirizzo: spesso i clienti non si ricordano il destinatario preciso (tipicamente dicono non so se ho specificato il mio nome o il nome della società o dello studio che comunque è in Via Bernulli, 5...
Oppure la ricerca per Nickname: copiando da ebay ed effettuando la ricerca per l'utente (x es.) "OCables (1350)" (perchè si seleziona spesso anche l'informazione sui feedback) non ci si deve preoccupare PSM rimuove in automatico il di più eseguendo la ricerca precisa per OCables.
Se, inoltre, eseguite la ricerca (per esempio) per ">mailto:powersellermanager@gmail.com" perchè avete selezionato un hyperlink dell'email, nessun problema PSM sa capire cosa deve cercare e trova l'informazione.
Le performances? su 4000 clienti, la ricerca per esempio per nickname è pressocché istantanea (meno di 1 decimo di secondo, 60/70 ms) già su un PC da 1,2Ghz.
Ma ovviamente non solo: le ricerche per telefono, numero di oggetto data di pagamento o, se necessario, su qualunque altro dato inserito.
A PSM non sfugge una virgola. Mai.

C'è una forma di controllo/validazione dei dati inseriti (data entry control)?

Si, ogni inserimento viene guidato in modo automatico e Smart.
Numerosi Alert istantanei guidano l'utente che cercasse di inserire una scheda/transazione senza specificare (per esempio) il venditore o l'articolo comprato. Oppure se la provincia dichiarata risulta essere "Other" (in questo caso viene recuperata in automatico una lista dal cappario in modo da aiutare chi inserisce a sapere la provincia di una determinata località la cui provincia risultasse non specificata.
Vi sembrerà di avere una collaboratrice sempre accanto, che non si distrae mai.

I dati del telefono vengono normalizzati automaticamente eliminanto la miriade di spazzatura che gli utenti medi inseriscono su ebay.
Il DataEntry assistito in tutte le fasi è completato anche da analisi di conguenza degli inserimenti. Lo stesso per quelli di flusso. Non è possibile impostare lo stato a spedito se prima il cliente non ha pagato.
Oppure mandare email di conferma di spedizione e tracking prima di quella di informazioni generali sul pagamento.
Posso cambiare i dati di spedizione, visto che quelli che l'utente ha dichiarato su ebay sono falsi/incompleti/vecchi?

Certamente, i dati di spedizione possono essere variati a piacere.
Perchè dovrebbe interessarmi proprio il vostro software...
ne sistono tanti ed anche gratuiti o che costano poche decine di euro al mese....?

Si, li conosciamo bene (li usiamo anche noi!).
Ma è bene chiarire: PSM si occupa di tutt'altra cosa; ci spieghiamo:


E' possibile dividere in due le fasi di vendita su Web/eBay:

Fase 1) di pubblicazione e promozione
:
per questa fase esistono vari tools anche gratuiti (con sponsor) o a
pagamento di fee mensili che generano annunci attraenti, animazioni flash,
pubblicazioni automatiche e massive. (Per capirci PSM non fa nulla di tutto questo)
Fase 2) Si occupa della vendita DAL CLICK si Compralo subito/Fai un'offerta in poi
.
PSM si colloca in questa fase.
Quindi si usa PSM per gestire il Flusso OPERATIVO che si "scatena" dopo che il cliente ha effettuato l'acquisto o ha vinto l'asta, quindi il flusso di comunicazioni, quello dei pagamenti, quello logistico e di spedizione;

Per completarsi con gli aggiornamenti di stato per eBay ed col CRM col cliente. Il Db poi che sarà la base per calcoli e statistiche di ogni tipo.

Vista la modularità di PSM è possibile, per es., agganciare un modulo di analisi dei dati (OLAP Service) o alimentare un DataWarehouse o interagire con altri software.
Posso inserire i dati "a mano" o devo per forza importarli da ebay? Quindi devo essere necessariamente collegato per usare PSM?

No: PSM è pensato per funzionare in modalità "asincrona" e scollegata, principalmente. Quindi a parte nei momenti in cui è necessario lo scambio dei dati (SYNC con le Poste, con PayPal, con eBay per i dati di Pagato/spedito...) e per mandare email, ovviamente è necessario essere collegati.

Le modalità di inserimento degli ordini può essere:

1) TOTALMENTE MANUALE
2) Semi-Manuale (copiando ed incollando tutta l'email di notifica di
"Oggetto Venduto" che arriva da ebay)
3) Tramite importazione diretta da eBay

Ci sono dati che non sono disponibili nell'email di "Oggetto venduto" (il telefono per esempio! ed il numero di transazione).
lo posso recuperare con PSM?

Si, (questa è una cosa inspiegabile effettivamente) il telefono è disponibile solo entrando nei dettagli del pagamento/inviando le informazioni sul pagamento.
PSM riesce a reperire ed aggiungere le informazioni di contatto telefonico con un colpo di click e/o in automatico.

Idem per il numero di transazione e per tutti i dati disponibili su eBay.

I campi gestiti sono "Fissi"? o posso aggiungere altre informazioni?

I campi in sé sono definiti ma molto flessibili.
E' possibile studiare versioni ad hoc di PSM (Customized PSM).
E' possibile editare a piacere la quasi la totalità dei dati o
correggere a piacimento per esempio l'indirizzo di spedizione (spesso falso su
ebay). C'è un "TAB" (una scheda) con i dati di memo per ogni transazione,
quella di memo degli "Accordi"... per evitare le solite gaffes al telefono con
certi clienti... Per Es: Come ricordarsi che al Sig. Rossi avevamo
accordato (per chissà quale motivo 1 mese fa) il prezzo di 54,20 Euro invece del
prezzo a listino se avesse comprato 3 pezzi in vendita?!? Oppure che il S. Bianchi
aveva dichiarato di essere disposto a comprare al prezzo XYZ ? Oppure, come sapere
che gli accordi tra intercorsi tra il cliente Verdi ed un nostro collega era di
un certo tipo? Basta prendere nota di ogni prezzo con la comoda interfaccia
direttamente durante la chiamata! ;-) ed avere tutti i dati sott'occhio.
Lo storico, gli accori, le fasi di contatto, le spedizioni ed il tracking:
tutto sotto un solo colpo d'occhio.

Siamo in 3 (o in N) in ufficio e vorremmo dividerci il lavoro, se uso PSM uno blocca l'altro?

PSM è multiutente, quindi: assolutamente no. PSM è pensato per lavorare in team. Questa è una delle caratteristiche più interessanti si PSM :-) Test di collaudo su rete locale hanno evidenziato che è possibile lavorare CONTEMPORANEAMENTE sull'archivio anche in 15/20 persone senza problemi. In teoria questo numero potrebbe essere anche maggiore. Naturalmente le modifiche di ogni dato sono immediatamente disponibili agli altri.

Il nostro è negozio reale ("su strada"), abbiamo un SITO WEB, vendiamo su eBay e su www.AsteOnLineAlfaBetaGamma.com
Possiamo usare PSM per gestire TUTTO assieme comodamente?

Si ;-) questo è uno dei punti di forza di PSM. Benchè gli automatismi siano
fortemente sbilanciati per la gestione e la sincronizzazione di ebay, PSM NON è
fatto esclusivamente per eBay, anzi.
Dall'esperienza d'uso la "reiterazione di ordini" da clienti passati si manifesta con piacevole ricorrenza.
I clienti soddisfatti prima dal servizio, oltre che dalla merce, si propongono senza che voi dobbiate fare nulla.
Spesso succede che un vostro vecchio cliente vi chiami e vi dica "Ho già comprato da voi, mi sono trovato bene, vorrei ordinare di nuovo"... Questo è il frutto di un servizio di eccellenza che innesca un meccanismo virtuoso di passaparola e ri-ordini.
PSM è lo strumento che vi consente di generare transazioni "felici" e stress-free per voi ed i vostri clienti.

Allo stesso modo è possibile inserire transazioni derivanti dalle vendite del proprio sito, oppure quelle fatte telefonicamente. Nessun problema quindi per
l'inserimento di OGNI tipologia di "provenienza" del contatto/cliente.
Ovviamente PSM le distingue e le gestisce a modo.

Posso gestire le vendite "conto terzi"?

Si, in quanto PSM distingue le identità di ogni venditore distintamente ed autonomamente.

Ci sono limiti nell'inserimento dei dati? Articoli o Clienti o Movimenti o altro? Ed il numero di Referral (provenienza della transazione)?

Semplicemente: Nessun limite (a meno di quelli del sistema
operativo). Gestisce più account ebay e più "MoneyAccount"
(Postepay/PayPal/Banche ecc ecc...)? Si. Gestisce più "identità" distinte
all'interno di un unico ambiente. Gestisce più postepay e paypal
contemporaneamente (in realizzazione il supporto al Banking, quindi accesso
alla
lista dei bonifici in entrata direttamente dal sito della banca).

E' possibile esportare i dati trattati da PSM? o importarne di altri?

Si. I dati sono tranquillamente accessibili a qualunque altra applicazione
essendo file (per ora per lo meno) .MDB (Jet/Access)

Quindi gestisce tranquillamente tutte le mie PostePay?

Si! Benché eBay abbia portato avanti questa (IMHO opinabile per lo meno)
guerra al sistema di pagamento più usato in assoluto nel 2005, essendo che
PSM gestisce NON SOLO EBAY ma anche altri siti e sistemi di pagamento, PSM
quindi importa e gestisce ogni movimento sulle proprie PostePay.

Posso con un colpo di click importare tutti i movimenti di TUTTE le mie carte postepay per poi associarle alla transazione relativa?

Si. E' possibile vedere su questo Blog anche qualche screenshot in modo da rendersi conto meglio.

Vorrei mandare le informazioni sul pagamento tenendo conto se l'acquirente è Italiano oppure no. E' previsto?

E' in implementazione un meccanismo che a seconda della nazionalità dell'acquirente genera email italiane oppure internazionali (in
inglese per esempio)

Come faccio a sincronizzare i dati del PSM con ebay? in modo che se un cliente ha pagato (o non pagato) questo dato venga riportato su ebay in modo che gli automatismi di ebay siano aggiornati?
(email automatiche di promemoria e/o notifiche)?

Basta premere su SYNC per accedere alle funzioni di Sincronizzazione con eBay.

PSM genera Statistiche, stampe o qualche Reportistica?

PSM è già adesso ricco di funzionalità di Reporting di ogni tipo.
Sono in evidenza: i Report sui bilanci Annuali, Mensili, Settimanali, giornalieri.
Le statistiche degli orari di maggiore vendita (per sapere quando la vostra inserzione ha maggiore appeal e quando performa meglio) per non lasciare al caso nulla nella prossima programmazione.
Le statistiche sui flussi di cassa, sui sbilanci tra pagati e gli ordinati.
Le statistiche ed i report sugli offerenti non paganti.

E la stampa delle etichette? Mica devo scriverle a mano ancora!?!

No. Ovviamente no è tutto automatico. Basta ritagliare ed incollare.
Oppure comprare le etichette adesive standard.

E volessi creare un report "mio" sui dati inseriti su PSM?

Nessun problema basta usare Access e
creare la propria query o il proprio Report customizzato. I dati (non sensibili)
sono liberi ed accessibili in modo "aperto" come si dice.

Sulla sicurezza dei dati e quella degli account?

PSM usa 3 sistemi di sicurezza in cascata (uno in aggiunta all'altro) per garantirne l'integrità e la sicurezza della tua gestione.
1) Il DB ed il programma è ospitato in un ambiente totalmente cryptato non visibile se non dopo aver abilitato tale disco logico. I livelli di cryptazine a standard militare AES (fino ad AES256) e TwoFish con chiavi da 1024byte sono garanzia di impenetrabilità anche matematica.
2) i dati sensibili (password) sono codificate anch'esse a parte in ogni caso all'interno dell'applicativo e NON su nostri siti web (per ragioni di sicurezza e riservatezza dei nostri clienti).
3) Sono aggiunti i canonici livelli di protezionie Microsoft(tm) per la
gestione della protezioni di dati MDB.

E che ci dite sulla tracciatura delle spedizioni? la gestisce?

Certo: viene mandata con la conferma di spedizione il link diretto che il cliente deve solo cliccare per avere la situazione in tempo reale delle proprie spedizioni. Ma non solo: e' possibile monitorare tutte le spedizioni di PosteItaliane (tracciabili) e segnalare quelle che sono rimborsabili!!! (non si ha idea di quanti soldi si possano recuperare dall'inefficienza logistica di PosteItaliane), x es: le raccomandate che ritardano oltre 6 gg lavorativi, o i paccocelere1 consegnati 2 gg lavorativi dopo ecc ecc. E la stampa automatica delle etichette? Chiaramente si. Con indicazione della tipologia: postaprioritaria/raccomandata/corriere ecc ecc.

E le vendite via PayPal fuori da ebay (proprio sito o altro)?

Ribadiamo: nessun problema.
PSM è flessibile e non si cura di dove e come vengano venduti gli oggetti.

Volessi, potrei farvi direttamente altre domande?

Ovviamente. Saremo lieti di rispondere per chiarire ogni aspetto su cui insistesse qualunque tipo perplessità. E' inoltre possibile prenotare un contatto diretto telefonico, assolutamente non impegnativo, scrivendo una email a:

cliccando qui

*Ricordare di specificare il periodo in cui preferite fissare l'appuntamento telefonico con un addetto del Team (giorni e fasce orarie), i dati per essere ricontattati.

venerdì, giugno 09, 2006

.:: PSM - Fast Reply ::.



Risposte veci e clienti felici...

Da questa finestra è possibile accedere ad un indice di argomenti per risposte veloci.
Ideale per avere sotto mano le risposte pronte alle domande più frequenti.
Un nostro studio ha evidenziato che oltre l'85% delle domande sono riconducibili allo
stesso schema di richieste.
Compilando una lista di FAQ e FastReply (totalmente customizzabile per argomenti e contenuti) si risparmo una considerevole mole di tempo e si evitano errori di battitura.
Il tutto si traduce in una più pronta e veloce risposta al cliente.
Uno dei feedback certamente più ricorrente è infatti dovuto alla prontezza e completezza nelle risposte alle domande poste.

sabato, giugno 03, 2006

.:: PSM - TAB Pagamenti - Nuove ergonomie ::.


Sono state apportate modifiche alla disposizione di alcuni componenti ed migliorata l'accessibilità
ed i controlli sugli automatismi su postepay.
Migliorato il look&feel con nuove icone.

.:: PSM - Importazione da PostePay - Report sintetico::.


Alla fine del processo di importazione, una finestra di report ci riassume i nuovi movimenti percepiti dall'ultima volta che si è effettuato il SYNC con PostePay.
Per avere sott'occhio l'andamento dei flussi dei pagamenti giornalieri per esempio.
Un'Alert segnalerà quando la disponibilità su una certa carta supera una certa soglia (per esempio 1850,00 €).
Non capiterà più, così, di non poter ricevere pagamenti perchè ci si è dimenticati di "svuotare" la carta PostePay.
Naturalmente la soglia è definibile a piacere nel pannello di controllo di PSM.

.:: PSM - Importazione da PostePay ::.




Questa è la finestra per l'importazione dei movimenti da TUTTE le proprie Postepay.
Il numero di PostePay gestibili non ha limiti.
Con un solo colpo di click si importano tutte nel DB, e siamo pronti ad associare ogni
singolo movimento la relativa transazione.

lunedì, marzo 20, 2006

Task SYNC/ Recupero info aggiuntive (telefoni).



Task SYNC/ Recupero informazioni aggiuntive di contatto (telefono) direttamente dal sito.

Questa funzione è particolarmente utile per non essere costretti tutte le volte a spulciare le schede dei "Dettagli del Pagamento" su ebay.
L'importazione considera le informazioni già presenti sul DB locale e le integra chiedendone conferma.
Si rivela un task essenziale per l'sms-marketing o la semplice comunicazione di CRM (molto apprezzata, ad esempio l'informazione automatica sullo stato dell'invio direttamente via SMS sul cellulare del cliente, feature in implementazione).